MAGAZINE

Vivere a Naxos da pensionato: turismo contenuto e Grecia autentica

Piccolo gioiello delle Cicladi, riesce a difendersi meglio delle vicine isole dal turismo di massa ed è per questo che i prezzi, soprattutto in alta stagione riescono a restare abbastanza contenuti.

Ecco spiegato il motivo del crescente afflusso di pensionati italiani che vogliono vivere a Naxos: l’isola oggi si presta molto bene ad accogliere residenti piuttosto che vacanzieri.

Vivere a Naxos

L’isola di Naxos è la più grande delle isole Cicladi, situata nell’Egeo meridionale, a circa 150 chilometri a sud-est dalla Grecia continentale. 

L’isola è nota per le sue spiagge, tra cui la famosa spiaggia di Agios Prokopios, considerata una delle migliori spiagge della Grecia. Naxos è anche famosa per il Monte Zas, il punto più alto dell’isola che raggiunge i 1004 metri.

La città principale di Naxos è Chora, situata sulla costa occidentale dell’isola. È una città pittoresca con strette strade lastricate, un castello veneziano del XIII secolo, un porto turistico, e numerosi ristoranti, bar e negozi.

Naxos è un’isola con una ricca storia e cultura. Ha una serie di siti archeologici importanti, come il Tempio di Demetra a Sangri, la porta del Tempio di Apollo detta la “Portara” e il Castello di Chora. L’isola è anche conosciuta per la produzione di formaggio e di liquori locali come il Kitron.

IN TRAGHETTO

L’isola di Naxos è collegata via traghetto con Atene (porto del Pireo) e con altre isole delle Cicladi come Paros, Mykonos e Santorini. Il tempo di viaggio in traghetto varia a seconda della città di partenza, ma in media il viaggio da Atene (porto del Pireo) dura circa 5 ore. Ci sono diverse compagnie di traghetti che offrono servizi per Naxos, tra cui Blue Star Ferries, Hellenic Seaways e SeaJets.

IN AEREO

L’aeroporto di Naxos (JNX) è servito da voli nazionali dall’aeroporto internazionale di Atene (ATH) con Aegean Airlines e Olympic Air. I voli durano circa 45 minuti. Durante la stagione estiva, ci sono anche voli charter che collegano Naxos ad altre destinazioni europee.

Una volta arrivati sull’isola, ci sono autobus locali e taxi disponibili per spostarsi da un punto all’altro dell’isola. Inoltre, è possibile noleggiare auto, moto o quad per esplorare l’isola in autonomia. Vivere a Naxos da pensionato dunque è molto agevole anche senza la propria auto, in quanto è possibile spostarsi a piedi o comodamente con i mezzi.

L’isola di Naxos ha una città principale e diversi villaggi e città più piccole.

La città principale di Naxos è Chora, che si trova sulla costa occidentale dell’isola ed è il centro amministrativo, culturale e commerciale di Naxos. Chora ha un porto turistico, una lunga spiaggia sabbiosa, un castello veneziano del XIII secolo, e numerose strade lastricate con ristoranti, bar e negozi. È anche il luogo ideale per soggiornare sull’isola, in quanto offre una vasta gamma di alloggi, tra cui hotel, appartamenti e case vacanze.

Tra i villaggi più importanti di Naxos, ci sono:

  • Apiranthos: un villaggio di montagna con case in pietra e strette strade lastricate, situato nel cuore dell’isola.

  • Filoti: un villaggio tradizionale a circa 15 km a sud di Chora, noto per la sua chiesa di Panagia (Vergine Maria) e per la produzione di formaggio locale.

  • Agios Prokopios: un villaggio sulla costa occidentale dell’isola, noto per la spiaggia di Agios Prokopios, una delle migliori spiagge di Naxos.

  • Agia Anna: un villaggio situato a sud di Agios Prokopios, noto per la spiaggia di Agia Anna e per i suoi numerosi ristoranti di pesce.

  • Moutsouna: un villaggio di pescatori situato sulla costa est dell’isola, noto per il suo porto naturale e per le sue acque cristalline.

Inoltre, ci sono anche diversi piccoli villaggi sparsi per l’isola, ognuno con la propria personalità e attrazioni, che vale la pena esplorare durante una visita a Naxos.

L’isola di Naxos è famosa per le sue lunghe spiagge di sabbia bianca e acque cristalline, molte delle quali sono tra le migliori delle Isole Cicladi. Ecco alcune delle migliori spiagge di Naxos:

Situata sulla costa occidentale dell’isola, Plaka è una lunga spiaggia di sabbia bianca, ideale per rilassarsi e godersi il sole. La spiaggia è ben organizzata, con una serie di bar e ristoranti lungo la costa.

Questa spiaggia di sabbia bianca si trova a circa 5 km a sud di Chora ed è una delle più popolari di Naxos. La spiaggia è lunga circa 1,5 km e offre una vasta gamma di attività, tra cui sport acquatici e giochi in spiaggia. Ci sono anche molti bar e ristoranti lungo la costa.

Situata a sud di Agios Prokopios, Agia Anna è una spiaggia molto scenografica con acque cristalline e sabbia morbida. Ci sono numerosi ristoranti e bar sulla spiaggia, rendendola un’ottima opzione per trascorrere una giornata intera.

Questa spiaggia si trova sulla costa occidentale di Naxos ed è una delle migliori spiagge per praticare il windsurf. La spiaggia è divisa in due parti: la parte meridionale con onde più tranquille e la parte settentrionale con onde più forti.

Situata sulla costa nord-ovest di Naxos, Alyko è una spiaggia selvaggia e remota, circondata da dune di sabbia e cespugli di ginepro. Questa spiaggia è perfetta per coloro che cercano un luogo tranquillo e isolato.

Questa spiaggia si trova sulla costa sud-ovest di Naxos ed è una spiaggia relativamente tranquilla, con sabbia dorata e acque cristalline. La spiaggia è meno affollata rispetto ad altre spiagge di Naxos, il che la rende un’ottima opzione per coloro che cercano un po’ di tranquillità.

Vivere a Naxos o visitarla per turismo, offre la possibilità di godere di diverse attrazioni. Ecco alcuni dei luoghi più interessanti da visitare durante una vacanza o dopo il trasferimento a Naxos:

  • Castello di Chora: il castello veneziano di Chora, risalente al XIII secolo, è una delle principali attrazioni dell’isola. La fortezza è situata sulla collina della città e offre una vista panoramica sulla città e sul mare.

  • Tempio di Apollo: il tempio di Apollo si trova nella parte antica della città di Naxos. Questo antico tempio risale al VI secolo a.C. ed è considerato uno dei luoghi di culto più importanti dell’isola.

  • Villaggi tradizionali: Naxos è nota per i suoi bellissimi villaggi tradizionali, tra cui Apiranthos, Filoti, e Halki. Questi villaggi sono caratterizzati da strette strade lastricate, case in pietra, chiese antiche e piazze accoglienti.

  • Grotta di Zeus: la grotta di Zeus, situata sulla montagna del Zas, è una delle principali attrazioni dell’isola. Secondo la mitologia greca, questa era la caverna dove Zeus è nato e cresciuto.

  • Museo archeologico di Naxos: il museo archeologico di Naxos ospita una vasta collezione di reperti archeologici, tra cui statue, vasi, monete e mosaici, che raccontano la storia dell’isola dalla preistoria al periodo bizantino.

  • Attività all’aperto: Naxos offre una vasta gamma di attività all’aperto, tra cui trekking, escursioni in mountain bike, windsurf e kitesurf. Ci sono anche numerose aree naturali da visitare, come le montagne di Zas e Koronos e la valle di Tragaia.

Questi sono solo alcuni dei luoghi più interessanti da visitare durante una vacanza a Naxos. Ci sono molte altre attrazioni e cose da fare che renderanno la tua visita all’isola un’esperienza indimenticabile.

Per i pensionati italiani a Naxos, ma anche per i turisti è indispensabile conoscere dove sono ubicate le strutture sanitarie, soprattutto in caso di emergenza. Se ti trovi sull’isola o hai già prenotato un viaggio, ti indichiamo di seguito le principali strutture sanitarie a Naxos:

  • Ospedale di Naxos: L’ospedale di Naxos si trova a Chora, la città principale dell’isola, ed è anche la principale struttura sanitaria di Naxos. Dispone di reparti di medicina generale, pediatria, ginecologia e ostetricia, tra gli altri. L’ospedale è attrezzato per le emergenze e può fornire assistenza sanitaria anche ai visitatori stranieri.

  • Centri medici: Ci sono alcuni centri medici privati sull’isola, tra cui il Naxos Medical Center, che forniscono assistenza medica di base e servizi di primo soccorso. Questi centri medici sono presenti principalmente nelle zone turistiche dell’isola.

  • Farmacie: Ci sono diverse farmacie sull’isola di Naxos dove è possibile acquistare farmaci e prodotti medici di base. La maggior parte delle farmacie si trova a Chora, ma ce ne sono anche in altre città e villaggi dell’isola.

In caso di emergenza sanitaria a Naxos, è possibile contattare il servizio di emergenza locale chiamando il numero europeo di emergenza 112 o il numero nazionale di emergenza greco 166. Inoltre, se si dispone di una copertura assicurativa sanitaria, è possibile contattare la propria compagnia assicurativa per ulteriori informazioni e assistenza.

DISCLAIMER: Il team di Expatria sceglie con attenzione le informazioni da proporti, tuttavia quanto esposto può mutare nel tempo. Se hai in programma un viaggio o sei tra coloro che stanno pensando di trasferirsi a Naxos, informati sempre sui canali ufficiali prima di partire.

Contattaci