Home » Dove vivere in Grecia da pensionato nel 2023 » Trasferirsi nel Dodecaneso da pensionato
TRASFERIRSI NEL DODECANESO
In questo nuovo approfondimento, ti facciamo conoscere più da vicino il Dodecaneso: il magnifico arcipelago di isole al largo della Grecia, alcune delle quali si sono spinte fino quasi a baciare la costa della Turchia.
Non lasciamoci ingannare dal nome però, in realtà il numero di isole presenti in questo arcipelago è superiore a 12: vi sono infatti 14 isole maggiori, 3 isole minori e una moltitudine di piccoli isolotti disabitati.
Se sei tra coloro che stanno considerando di trasferirsi nel Dodecaneso, ma non sanno ancora quale isola scegliere, ti consigliamo di leggere questa pagina, che speriamo ti possa essere utile.
Chi desidera trasferirsi a Rodi da pensionato, deve sapere che quest’isola è la più grande del Dodecaneso ed è anche il suo capoluogo. La costa settentrionale dell’isola vive di turismo e per questa ragione proprio in questa zona, non mancano spiagge in cui distendere il proprio telo mare e assorbire il sole caldo della Grecia. Non manca di certo neanche il divertimento, in quanto la zona è ricca di locali e discoteche. Questo potrebbe scoraggiarti nel trasferimento a Rodi, se sei alla ricerca di un luogo di pace e poco affollato, ma devi sapere che l’isola è abbastanza grande da fornire mete alternative poco battute.
L’isola di Patmos riveste un ruolo di importanza religiosa, in quanto fu proprio qui che San Giovanni ebbe la sua visione descritta nell’Apocalisse e che poi dettò ad un discepolo.
Non solo spiritualità però, infatti se ami il mare, ma ricerchi anche luoghi in cui poterti rinfrescare dalla calura estiva e fare lunghe passeggiate tra i monti, trasferirsi a Parmos sarà la scelta giusta.
Trasferirsi a Patmos da pensionato
Patmos
L’isola di Kalymnos è ancora oggi famosa per la pesca delle spugne. Purtroppo l’introduzione delle spugne sintetiche ha favorito il declino del settore. I maggiori centri di villeggiatura si trovano sulla costa nord occidentale. Da qui si può prendere una barca per godersi una giornata di sole e mare nell’isola di Telendos, dove la folla è ancora assente.
Kos è la seconda isola per dimensione del Dodecaneso ed è anche la più fertile, con abbondanza di frutteti, ulivi e vigneti. Sei sei un amante del vino e ti trovi in campagna, chiedi di un Dopio Krasi, il forte vino paesano rosso simile al porto.
Trasferirsi a Astypalea da pensionato
Astypalea
Karpathos è la terza isola per grandezza del Dodecaneso e resta una delle più tradizionali nonostante l’aumento del turismo a seguito dell’apertura di un proprio aeroporto. Il punto più alto è il Monte Kalimni (1120m) ed il capoluogo è Karpathos che si trova all’estremità di una baia di sabbia riparata lunga 3 km.
Trasferirsi a Karpathos da pensionato
Karpathos
Trasferirsi a Simi da pensionato
Simi
Se hai intenzione di trasferirti a Simi e sei in esplorazione, ti consigliamo innanzitutto di visitare il porto vecchio di Gialos.
Paesini e spiagge sono sparsi per tutta l’isola che conta invece solo una “grande” città: Gialos appunto.
CURIOSITÁ
L'ISOLA DI KASTELLORIZO

Fonte: National Geographic
Kastellorizo – in italiano Castelrosso è una graziosa anomalia: il suo nome ufficiale è Megisti, che significa “la più grande”, anche se in realtà è la più piccola isola del Dodecaneso. Il suo nome deriva dal fatto che è la più grande di un gruppetto di isole di questa zona. L’altra caratteristica curiosa è che Kastellorizo si trova a 118 km dalla vicina Rodi e a soli 2,5 km dalla Turchia. L’isola è rimasta un remoto avamposto, perlopiù dimenticato dai greci e inesplorato dai turisti stranieri, almeno fino al 1987, quando il nuovo aeroporto l’ha messa in contatto con il mondo esterno. Famosa per essere stata ambientazione del film Mediterraneo, Kastellorizo vanta la presenza della Grotta Azzurra: uno spettacolo naturale senza precedenti grazie al suo colore blu cangiante, opera della luce del sole che, rifratta attraverso il mare, si riflette nell’interno della grotta.
Se desideri ricevere maggiori informazioni per trasferirsi in un’isola del Dodecaneso, compila il modulo qui sotto e risponderemo a tutte le tue domande.