MAGAZINE

Pro e contro di vivere in Grecia in pensione

Stai considerando di trasferirti in Grecia per godere della pensione lorda all’insegna del sole e del mare? Bene!

Nel nostro articolo odierno, esploreremo il suggestivo scenario della Grecia come meta per la per godere della pensione esentasse. L’articolo, “Pro e contro di vivere in Grecia” vuole condurti attraverso un viaggio virtuale che ti catapulterà tra i paesaggi e spiagge mozzafiato e prelibatezze culinarie, senza però tralasciare una lucida analisi delle sfide potenziali di un trasferimento in questo affascinante Paese mediterraneo.

Se sei alla ricerca di una destinazione affascinante per trascorrere gli anni d’oro della tua vita, allora continua a leggere per scoprire tutti gli aspetti positivi e le possibili sfide che potreste affrontare quando scegliete di vivere in Grecia in pensione.

pro e contro di vivere in grecia

Vivere in Grecia in pensione è una scelta vincente, ma ci sono degli aspetti a cui devi comunque prestare attenzione se vuoi finalizzare il trasferimento con entusiasmo e positività. Ecco dunque alcuni pro e contro di vivere in Grecia in pensione. Iniziamo dai pro:

Tra i pro di vivere in Grecia in pensione, troviamo proprio l’accoglienza. Il popolo greco è famoso per essere accogliente, disponibile ed amichevole, soprattutto nei confronti degli italiani.

Abbiamo raccolto decine e decine di testimonianze di italiani che, oltre al nostro supporto, hanno ricevuto aiuto dalla popolazione locale nelle prime fasi del trasferimento. Questo aspetto costituisce uno dei fondamentali passi costituire un legame profondo con il popolo greco ed agevolare l’integrazione.

Se ti stai chiedendo “come vive un pensionato Italiano in Grecia” devi sapere che in alcune località della Grecia sembra che il tempo si sia fermato, proiettando delle immagini dal passato. In molti piccoli borghi e villaggi, sembra quasi impalpabile l’effetto della globalizzazione. In genere, questo si riflette anche nei prezzi al consumo dei generi alimentari, con un risparmio che oscilla tra il 20% ed il 35% rispetto all’Italia. Congiuntamente alla tassazione agevolata sulle pensioni del 7% per quindici anni.

Molte isole e territori della Grecia, in epoca veneziana e nella storia più recente, hanno subìto una dominazione italiana. Molte località portano ancora i segni della storia recente, soprattutto nelle isole ionie, dove molte località richiamano lo stile architettonico italiano.

La Grecia non è soltanto vicina geograficamente all’Italia, ma lo è anche culturalmente. Non hai ancora deciso dove vivere? Abbiamo scritto un approfondimento per aiutarti a prendere una scelta consapevole, ricco di video, immagini e info utili. 

Non neghiamolo, dai! Vivere fronte mare, in un borgo di pescatori, percependo un importo pensionistico maggiorato è il sogno di tutti.

I pensionati italiani che decidono di trasferirsi in Grecia pagano solo il 7% di tasse sulla pensione per i futuri 15 anni. Non è esattamente come essere “turisti per sempre”, ma ci si avvicina!

Tra pro e contro di vivere in Grecia, è necessario menzionare anche i contro, che non devono scoraggiare chi si ha intenzione di trasferirsi in Grecia e si sente pronto, ma hanno la funzione di preparare l’interessato ad un trasferimento consapevole che nel primo periodo potrebbe risultare stressante e con molti stimoli a cui dover far fronte.

Inoltre, conoscere i contro di vivere in Grecia, ti dà l’opportunità di comprendere se hai i requisiti per poterti trasferire e se la tua scelta è sostenibile.

Sebbene in molte zone della Grecia, l’italiano sia compreso e parlato, la lingua greca non è tra le più facili da leggere e da imparare. È opportuno tenere questo aspetto in alta considerazione quando pianifichi il tuo trasferimento in Grecia, magari prova a prendere alcune lezioni di greco prima di partire. In alternativa, per iniziare l’approccio ad una lingua straniera, potresti iniziare con l’inglese, più semplice del greco. Se ti piace l’idea di imparare il greco già in Italia, contattaci: ti consiglieremo un ottimo insegnante di greco.

La Grecia è nota per avere dei ritmi mediterranei, tutt’altro che stressanti. Tuttavia, abbandonare la propria zona di conforto ed alcune certezze per vivere in un altro Paese, cercare casa, provvedere alla voltura delle utenze, aprire un conto corrente e sbrigare molti adempimenti, può essere davvero provante. Lo stress da trasferimento è uno dei problemi più sottaciuti e col quale potresti dover fare i conti.

Se percepisci una pensione bassa, potrebbe non essere conveniente il trasferimento, soprattutto se lo fai solo per una mera motivazione economica. Inoltre, se hai già un’abitazione di proprietà in Italia, il trasferimento potrebbe comportare una spesa aggiuntiva come quella dell’affitto di un immobile in Grecia che, seppur basso, andrebbe ad annullare il beneficio fiscale.

Non tutte le località della Grecia sono dotate di un buon ospedale; quando pianificherai il tuo trasferimento in Grecia, scegli una località ben servita da tutti i servizi, tra cui anche una struttura ospedaliera o cliniche private di alto livello.

Se desideri approfondire l’argomento e vuoi ricevere informazioni più specifiche sul trasferimento in Grecia, non esitare a contattarci compilando il modulo qui sotto oppure scrivendo a [email protected]

Contattaci