MAGAZINE

Scopri perchè vivere e trasferirsi a Lefkada può essere la scelta giusta

L’isola di Lefkada ospita alcune delle spiagge più belle della Grecia ed anche le più selvagge.

É facilissima da raggiungere via terra, grazie ad un ponte che la collega alla terraferma.

Italiana nell’animo, quest’isola greca è da anni meta di vacanza dei connazionali che adesso la ricercano per trasferire la residenza e ottenere la pensione lorda in Grecia.

trasferirsi a Lefkada

Situata nel cuore del Mar Ionio si trova Lefkada, un’isola così famosa per le sue acque turchesi che ogni anno si qualifica nella lista delle isole con le migliori spiagge di tutto il mondo. In effetti, Lefkada, o in italiano “Leucade”, fa parte dell’Eptaneso, un gruppo di sette isole tra cui Corfù, Cefalonia, Zante, Paxos, Citera e Itaca, tutte rinomate per le loro spiagge esotiche.

Le affascinanti acque cristalline di Lefkada, insieme alle sue montagne verdeggianti e imponenti, spiccano davvero tra le isole vicine come una destinazione da non perdere. 

Segui questa guida di viaggio a Lefkada, in Grecia: scoprirai quali sono le migliori spiagge in cui prendere il sole, le attrazioni principali da visitare, i prezzi delle case da affittare a Lefkada qualora fossi interessato al trasferimento in Grecia da pensionato per usufruire dei benefici fiscali e molto altro ancora!

1. É UN PARADISO PER GLI AMANTI DEL MARE: NUMEROSE SPIAGGE INCANTEVOLI TRA CUI SCEGLIERE 

Se il mare turchese cristallino e le spiagge di sabbia dorata sono le prime cose che ti immagini quando pensi alla Grecia, allora Lefkada sicuramente non ti deluderà.

Sia che tu voglia passarci solamente le tue vacanze estive, sia che tu abbia intenzione di trasferirti a Lefkada da pensionato, quest’isola ti darà grandi soddisfazioni, soprattutto d’estate!

Con le sue impressionanti scogliere bianche e l’acqua azzurra, Porto Katsiki non è solo una delle migliori spiagge di Lefkada, ma anche d’Europa

A causa della sua popolarità, ti conviene arrivare al mattino presto così da assicurarti un posto per tutta la giornata.
Nelle vicinanze, è presente un parcheggio economico per chi viaggia con l’auto. Puoi portare il tuo ombrellone o noleggiarne uno. La spiaggia è raggiungibile attraverso una rampa di scale.

Persone provenienti da tutto il mondo visitano Lefkada ogni anno solo per visitare questa spiaggia di fama mondiale, Egremni.

A causa di un grande terremoto nel 2015, le scale che portano alla spiaggia sono crollate e l’unico modo per accedere a Egremni ora è in barca. In realtà, puoi sempre provare a scendere a piedi, ma te lo sconsigliamo in quanto la strada è molto ripida e non agevole da percorrere sia in discesa che in salita.

Non ci sono lettini o caffetterie sulla spiaggia quindi assicurati di portare con te tutte le attrezzature e le vivande necessarie. La spiaggia è la più lunga di tutta Lefkada, quindi trovare un posto tranquillo per godersi la privacy non sarà un problema qui.

A differenza di Egremni Beach, Kathisma è la spiaggia più affollata dell’isola. 

I numerosi bar sulla spiaggia ti danno la possibilità di sorseggiare qualcosa di fresco nelle ore più calde. In questa spiaggia sono disponibili attività alternative come il parapendio. Il parcheggio è disponibile pagando un piccolo supplemento.

Situata ai piedi del villaggio di Agios Nikitas, questa spiaggia è l’ideale per chi soggiorna nelle vicinanze o per chiunque voglia trascorrere una giornata in questa affascinante città. Questa spiaggia è accessibile solo a piedi ma ha molte taverne e caffè nelle vicinanze. Agios Nikitas è una spiaggia piccola ma bellissima da visitare. Come per le altre spiagge: prima arrivi qui meglio è!

Se stai cercando un’avventura, la spiaggia di Milos allora fa al caso tuo! Perchè? Sebbene sia possibile accedere alla spiaggia di Milos dalla spiaggia di Agios Nikitas con un taxi boat, concedersi una breve escursione per raggiungere questa spiaggia è decisamente più gratificante.

Segui le indicazioni nel villaggio di Agios Nikitas per raggiungere Milos per iniziare la tua avventura (circa 20 minuti) sulla montagna.

Megali Petra, che significa grande roccia, è una delle spiagge più tranquille di Lefkada e prende il nome dalle enormi rocce che si trovano sulla riva. La spiaggia di Megali Petra è divisa in due parti, l’area più organizzata con lettini e quella invece incontaminata.

Circondata da una vegetazione selvaggia e scogliere spettacolari, Megali Petra è il rifugio perfetto se si desidera passare una giornata rilassante cullati dalla brezza ellenica.

Se sei un fan del windsurf o del kitesurf, la spiaggia di Agios Ioannis è il posto che fa per te. Vicino alla città di Lefkada, la spiaggia di Agios Ioannis è una spiaggia ben organizzata con molti lettini, caffè e ristoranti.

Situata in un piccolo golfo tra le montagne di Lefkada, la spiaggia di Agiofili è un’altra spiaggia impressionante con acque limpide e vegetazione lussureggiante. 

Vicino al villaggio di Vasiliki, Agiofili è raggiungibile tramite un sentiero o in barca. Prendi in considerazione la possibilità di prenotare una gita in barca poiché tra le varie offerte, vi è la proposta di un tour che fa tappa in 2-3 spiagge come Agiofili, Egremni e Porto Katsiki, permettendoti di visitare queste imperdibili spiagge di Lefkada tutte in un giorno, senza particolari sforzi.

Ultima ma certamente non meno importante, Avali è la spiaggia nascosta di Lefkada che i locali non vogliono che tu scopra!

Scherzi a parte, questa spiaggia appartata sembra uscita direttamente dal Pacifico meridionale, con le sue acque turchesi e il paesaggio e la flora esotici. 

2. PAROLA D’ORDINE: AVVENTURA

Se ami il movimento e la natura, allora non perdere tempo, indossa gli scarponi da trekking e vai ad esplorare gli angoli segreti meno conosciuti di Lefkada. I diversi ecosistemi dell’isola, le spettacolari cascate, le pittoresche cappelle isolate e la vegetazione lussureggiante offrono grandi fughe dal caldo estivo.

Un percorso popolare inizia dal villaggio Kolivata e segue antichi sentieri attraverso Skaros, la famosa foresta di querce immortalata dal poeta Sikelianos con la sua vista indimenticabile sugli isolotti vicini. Se sei appassionato di esperienze ancora più impegnative, Lefkada non ti deluderà.

Gli appassionati di kite e windsurf si rallegreranno sulle spiagge di Agios Ioannis e Milos, caratterizzate dai venti costanti della zona. Dalla primavera a metà autunno, vele colorate danzano tra le onde in una deliziosa coreografia sotto il sole delle Grecia. Una delle migliori destinazioni per il windsurf in tutto il mondo è Vasiliki. La morfologia unica della regione offre costantemente un vento termico noto agli addetti ai lavori come “Eric”, che si accumula durante il giorno, fornendo ai surfisti le condizioni perfette per affinare le proprie abilità.

Le immersioni e lo snorkeling sono scelte eccellenti per chi vuole esplorare il mondo sottomarino di Lefkada, mentre chi preferisce alternative più giocose può optare tra una vasta gamma di sport acquatici tra cui kayak, wakeboard, pesca a mosca e pedalò.

3. LE PRELIBATEZZE CULINARIE FRESCHE E GENUINE QUI NON MANCANO

Pesce fresco direttamente dai pescherecci locali, appetitosi gamberetti, verdure a foglia verde cosparse di succo di limone piccante e un bicchiere di birra fresca in riva al mare: questo è l’epitome gastronomico dell’estate. 

Ti leccherai le dita ogni volta che gusterai un pasto in una delle taverne e ristoranti dell’isola, che si tratti di una ricetta estiva tradizionale, pesce e frutti di mare freschi alla griglia, piatti raffinati influenzati dal patrimonio veneziano dell’isola, stufati locali che catturano il temperamento ionico, oppure carne sapientemente grigliata. La cultura gastronomica di Lefkada sedurrà sicuramente i tuoi sensi e guadagnerà il tuo massimo rispetto.

Assicuratevi di provare le specialità locali: bakaliaro bianco (baccalà con besciamella, cucinato con patate e cipolle), calamari al nero e, naturalmente, lenticchie Eglouvi preparate in vari modi. 

Accompagna il tuo pasto con un bicchiere di vino bianco, delle varietà autoctone Verzami o Vardea, e assapora un bouquet di aromi che arriva direttamente dai vigneti locali alla tua tavola.

Un’altra prelibatezza locale da non perdere è il salame di Leucade, ispirato al suo passato veneziano, con il suo leggero aroma di aglio e peperoni interi, che si abbina perfettamente con un bicchiere di ouzo. 

Croccanti biscotti olio d’oliva, la ladopita, torta fatta con farina e olio d’oliva, pasteli, liquori gustosi e naturalmente il famoso Soumada – bevanda alle mandorle, sono alcune delle prelibatezze locali che un visitatore o un nuovo residente devono assolutamente provare.

Lefkada ha abbondanti riserve di acqua sotterranea che è una delle ragioni principali per cui una parte importante dell’isola è lussureggiante di vegetazione. Le alte montagne che abbondano a Lefkada sono le fonti di molte cascate che scendono attraverso il terreno montuoso e finiscono infine nel mare. Una di queste splendide cascate è la cascata Dimossari che si trova alla periferia di NydriFinisce in una gola piena di rocce bianche.

Quando raggiungerai Lefkada dalla terraferma, vedrai immediatamente il castello di Agia Mavra, costruito dagli invasori franchi nel XIV secolo.

Il castello fu in seguito occupato dagli Ottomani, che costruirono moschee, scuole, caserme e diversi altri edifici all’interno delle sue mura, oltre a un imponente acquedotto.

I veneziani, arrivati ​​nel XVII secolo, ampliarono ulteriormente il castello e spostarono la capitale fuori dalle sue mura.

Gli inglesi, che occuparono Lefkada tra il 1810 e il 1864, quando Lefkada divenne parte della Grecia, costruirono un porto sul lato nord del castello. Un paio di decenni dopo, nel 1883, fu costruita la piccola chiesa ortodossa di Agia Mavra.

Questa è una vasta area in cui passeggiare, quindi porta delle scarpe comode e non dimenticare un po’ d’acqua e la crema solare.

Il Monastero di Panagia Faneromeni è una delizia. La prima chiesa qui – una cappella dedicata alla Vergine Maria – fu costruita da uno dei seguaci di San Paolo Apostolo, Sosion, nel I secolo d.C. sulle rovine di un precedente tempio. Divenne poi monastero cenobitico e fu ampliato nel XVII secolo.

Alla fine del XIX secolo fu distrutta da un incendio, ricostruita e successivamente distrutta da un altro incendio e da un terremoto nel 1948. Negli anni ’80, l’attuale vescovo ristrutturò la proprietà, aggiungendo una foresteria, una biblioteca e un museo ecclesiastico su tre piani, e un cappella.

 Il Museo Archeologico di Lefkada è ospitato nell’edificio di nuova costruzione del Centro Culturale nella città di Lefkada. Le sue quattro sale coprono un ampio periodo cronologico, dal Paleolitico fino alla tarda età romana.

Nella prima sala sono esposti reperti che ritraggono la vita pubblica e privata degli isolani in epoca storica. Ci sono reperti relativi alla musica, al commercio, alla tessitura, alla monetazione, alla pesca e all’agricoltura. 

La seconda sala è dedicata alle divinità di Lefkada, attraverso la loro presentazione in monete e statuine.

La terza sala è dedicata ai costumi funerari dell’antica Lefkada, esponendo monumenti funerari, urne in pietra e la rappresentazione di un antico cimitero. 

La quarta sala è dedicata alla memoria del famoso archeologo William Dorpfeld, che eseguì numerosi scavi sull’isola ed è stato sepolto a Lefkada. In quest’ultima sala, i visitatori possono vedere oggetti del periodo paleolitico e neolitico, tra cui armi, vasi e strumenti di vario genere.

Il faro originale di Lefkada fu costruito sulle scogliere un centinaio di anni fa, ma oggi ne vedrai uno moderno. C’è anche un piccolo parcheggio non lontano dal faro, ma dopo aver parcheggiato bisogna camminare pochi metri fino all’edificio. 

Il faro di Lefkada è alto 14 metri e la sua guida rende la navigazione notevolmente più sicura. I visitatori non possono entrare nel faro, perché è sempre chiuso, ma puoi passeggiare nel suo giardino e scattare foto mozzafiato.

Il ben attrezzato General Hospital di Lefkada serve i visitatori, così come la popolazione locale, grazie a un team esperto di medici, infermieri e amministratori. Anche gli ospedali di Preveza, Arta e Ioannina si trovano nelle vicinanze, il che significa che puoi sentirti sicuro sapendo che, in caso di necessità, cure mediche di alta qualità sono a portata di mano.

Indirizzo: 24, Valaoriti str. 31100 Lefkada
Contatti: +30 2645360244

Inoltre nell’isola è presente il Vasiliki Medical Center, una clinica di dimensioni ridotte che offre supporto medico e copre un’altra area dell’isola. 

DISCLAIMER: Il team di Expatria sceglie con attenzione le informazioni da proporti, tuttavia quanto esposto può mutare nel tempo. Se hai in programma un viaggio o intendi trasferirti a Lefkada, informati sempre sui canali ufficiali prima di partire, oppure se hai già usufruito dei servizi ospedalieri nell’isola, raccontaci la tua esperienza nei commenti qui sotto.

Se sei arrivato fin qui nella lettura, probabilmente ti interessa trovare a casa a Lefkada, in affitto o in acquisto. Per questo, senza la pretesa di voler essere esaustivi, cercheremo di offrirti una panoramica del settore immobiliare sull’isola.

Vogliamo essere sinceri sin da subito, nelle nostre precedenti ricerche immobiliari, per aree geografiche differenti, abbiamo notato prezzi leggermente inferiori e sicuramente una maggiore scelta.

Probabilmente, le caratteristiche dell’isola, con delle spiagge mozzafiato, uniti ai vantaggi di essere collegati alla terraferma, fanno di Lefkada un’area particolarmente ghiotta, non solo per i concittadini, ma anche per gli investitori esteri.

A Lefkada città non abbiamo riscontrato un’abbondante offerta per appartamenti con piccole metrature (circa 50 – 60 mq2). Per i meno esigenti è possibile spendere circa 300,00 euro su base mensile.

Per i più esigenti, invece, abbondano soluzioni con metrature più generose, di norma al di fuori del centro cittadino, con standard costruttivi più elevati e mobilio curato. Prezzi però non inferiori a circa 550,00 euro mensili.

Non molti gli studios disponibili nel momento della ricerca. Ben due a Lefkada città, con prezzi a partire da 200,00 euro mensili per 30 – 35 mq2.

Diversa la situazione dei piccoli comuni di Ellomeno e Apollonion che offrono qualche margine in più in merito alla disponibilità di unità abitative.

Per quanto riguarda invece le case in vendita a Lefkada, possiamo dirti che nell’omonima città si possono trovare delle soluzioni di circa 36 mq2 a partire da 80.000 euro.

Dalla nostra analisi quindi, riteniamo che per poter comprare una casa nell’isola di Lefkada ed avere una maggiore disponibilità di scelta di immobili, dovrai mettere a budget un importo più alto rispetto a quello appena citato.

VIA TERRA: Lefkada è l’unica isola che si può raggiungere in automobile senza dover per forza utilizzare il traghetto, utilizzando il ponte a flusso continuo che la unisce alla regione dell’Acarnania.

La città di Lefkada dista 378 chilometri da Atene ed è collegata quotidianamente con 5 partenze di pullman del KTEL (durata del
viaggio 5 ore). Inoltre, è collegata con Salonicco (420 km) due volte la settimana (durata del viaggio 7 ore).

Il tunnel sottomarino Preveza-Aktio, rende facile l’accesso all’isola dal lato nord occidentale della Grecia e dal porto di Igoumenitsa (100 km) che costituisce uno dei più importanti porti
di ingresso verso l’Europa centrale ed occidentale.

VIA AEREA: da Atene verso l’aeroporto internazionale di Aktion (Preveza), che dista 18 km dalla città di Lefkada, ci sono voli giornalieri.
Inoltre, da Salonicco e da Creta è collegata con due voli
settimanali. Durante i mesi estivi ci sono dei voli diretti verso Aktion da varie località italiane (Bari, Milano, Roma, Venezia, Napoli).

VIA MARE: non ci risultano  traghetti diretti per Lefkada dalla Grecia continentale. I porti più vicini a Lefkada si trovano a Igoumenitsa (95 km di distanza) e Patrasso (176 km di distanza). Da questi porti puoi noleggiare un’auto o prendere un autobus per Lefkada. Ci sono due porti sull’isola situati nelle città di Nydri e Vassiliki, tuttavia operano solo traghetti locali che vanno alle isole vicine come Cefalonia, Itaca o Meganisi.

Contattaci