MAGAZINE
Al via la campagna di esistenza in vita in Portogallo nel 2024
Secondo la circolare INPS n° 794 del 23/02/2023, a partire dal 20 settembre 2023, avrà inizio la seconda fase dell’accertamento dell’esistenza in vita nel 2023 che culminerà nel 2024, nei confronti dei pensionati che riscuotono un assegno INPS o con accredito su dipendenza bancaria estera, in particolare per i residenti in Portogallo, e più in generale per i residenti in Europa, Africa e Oceania.
Pertanto, a partire dal 20 settembre 2023, Citibank curerà la spedizione delle richieste di attestazione dell’esistenza in vita 2023/2024 nei confronti dei pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania – ad esclusione dei Paesi Scandinavi e dei Paesi dell’est Europa – attestazioni da restituire alla banca entro e non oltre il 18 gennaio 2024.
Inps informa che in caso di mancata produzione dell’attestazione alla data di scadenza indicata, il pagamento della rata di febbraio 2024 avverrà in contanti presso le Agenzie di Western Union e, in caso di mancata riscossione personale o di mancata produzione dell’attestazione di esistenza in vita entro il 19 febbraio 2024, il pagamento della pensione sarà sospeso a partire dalla successiva rata di marzo 2024.
Citibank avvia la verifica dell’esistenza in vita con la spedizione della lettera esplicativa e del modulo standard di attestazione all’indirizzo di residenza dei pensionati in Portogallo.
La modulistica è stata redatta sia in lingua italiana che in portoghese.
La lettera riporta le seguenti informazioni:
- le istruzioni per la compilazione del modulo di esistenza in vita;
- la richiesta di documentazione di supporto (fotocopia di un valido documento d’identità del pensionato con foto);
- le indicazioni per contattare il Servizio Citibank di assistenza ai pensionati.
Per consentire un’ordinata e tempestiva gestione del flusso di rientro delle attestazioni, il modulo sarà personalizzato per ciascun pensionato. Per questo motivo gli interessati dovranno utilizzare il modulo ricevuto da Citibank e non potranno essere utilizzati moduli in bianco. Se non hai ricevuto il modulo, contatta Citibank al numero +39 02 6943 0693 oppure scrivi una mail a [email protected].
Tale modulo dovrà essere restituito a Citibank controfirmato da un “testimone attendibile”.
Per “testimone attendibile” si intende un rappresentante di un’Ambasciata o Consolato Italiano o un’Autorità locale abilitata ad avallare la sottoscrizione dell’attestazione di esistenza in vita. La tipologia di “testimone attendibile” per le diverse aree geografiche è riportata nell’opuscolo Domande Frequenti, pubblicato sul sito web di Citibank. I “testimoni attendibili” in Portogallo sono:
- Junta de Freguesia;
- Presidente Da Junta Freguesia;
- Registo Civil;
- Cônsul Honorário;
- Giudice.
- Cosa fare dopo aver sottoposto il modulo ad un testimone attendibile?
In via ordinaria, i pensionati dovranno far pervenire il modulo di attestazione dell’esistenza in vita 2022, correttamente compilato, datato, firmato e corredato della documentazione di supporto entro il termine indicato nella lettera esplicativa, alla casella postale:
PO Box 4873,
Worthing – BN99 3BG,
United Kingdom
L’articolo che hai appena letto ha valenza informativa ed è frutto della nostra volontà di assistere con informazioni utili i pensionati all’estero.
Ricordiamo però che l’unico ente a cui indirizzare le proprie richieste o chiarimenti è Citibank: si prega pertanto di fare riferimento ai contatti presenti in questo articolo qualora si rendesse necessario ottenere ulteriori informazioni.
MAGAZINE
Scopri tutte le novità e le informazioni utili al trasferimento, ma non solo… nel nostro Magazine di Expatria troverai approfondimenti interessanti sulla Grecia ed il Portogallo!