TRASFERIRSI A PORTO

Porto, in italiano anche chiamata “Oporto” è la terza città del Portogallo per numero di abitanti (circa 215.000). La sua area metropolitana invece ne conta circa 1.700.000. Viene chiamata anche la “Capitale del Nord” in quanto è centro della regione settentrionale, la più industrializzata di tutto il Paese. Il fiume Douro la attraversa nel suo cuore pulsante e nel 2001 riceve il riconoscimento di “Capitale europea della cultura“.

È facilmente raggiungibile in aereo atterrando all’aeroporto Francisco Sà Carneiro. Premesse queste informazioni di carattere generale, non possiamo trascurare la magia che questa città porta in seno. Tralasciando infatti le zone turistiche non meno degne di nota, se ci si incammina un passo più in là, si riscopre la città di Porto più casereccia e mercantile, con le pareti degli edifici scrostati e quell’aria decadente che ne caratterizza l’animo. Insomma, va sicuramente presa in considerazione se si vuole respirare il carattere portoghese senza rinunciare alla vivacità cittadina.

La città

Trasferirsi a Porto è una scelta di nicchia e poco convenzionale se vogliamo, ma da prendere in considerazione per chi ama il Portogallo e la sua cultura. Senza togliere nulla alle altre città infatti, qui si respira aria di casa, pur trovandosi in una metropoli: colorata, economica e dai gusti pregiati.

3 buoni motivi per trasferirsi a Porto

1

Storia

Porto è una delle città più antiche del Portogallo e per questa ragione non si può non apprezzarne la bellezza antica dei suoi vicoli pittoreschi. In passato chiamata “Cale“, con l’arrivo dei Romani che ne costruirono il porto, venne ribattezzata Portus Cale, l’odierno Portogallo appunto, da cui il Paese lusitano ha preso il nome.

2

VINO

Chi è un buon amante del vino, non può certo non tenere in considerazione per il trasferimento la città di Porto. Dalla seconda metà del XVII secolo infatti, il “Vinho do Porto” venne identificato con il nome della città poichè gran parte della produzione veniva esportata per via marittima proprio da qui. La caratteristica principale di questo vino è la sua “mutizzazione” che lo rende particolarmente dolce e liquoroso.

3

TEMPERATURA

Il clima e le temperature sono un ottimo motivo per trasferirsi a Porto, ma non per le ragioni ovvie che abbiamo elencato nel caso di un trasferimento a Lisbona o in Algarve. Infatti al nord, il clima è adatto per coloro che non amano il caldo costante delle altre zone. Sebbene le aree costiere del Portogallo siano caratterizzate da un clima mite, la città di Porto è contraddistinta da un autunno e un inverno piovosi, con temperature che possono raggiungere lo zero nella stagione invernale. Mentre l’estate e calda ma prettamente da giugno a settembre.

I punti di interesse

Il concetto di bellezza molto spesso è sopravvalutato e limitato ad un livello puramente estetico. Da questi presupposti, il Mercado do Bolhão non dovrebbe rientrare tra i punti di interesse da tenere in considerazione una volta arrivati a Porto. Non è così. Seppur poco ordinato e da un aspetto decadente, la sua bellezza risiede nella sua autenticità. Inaugurato nel 1914, le sue bancarelle propongono frutta, verdura, fiori, carne, pesce e molti altri prodotti. Merita sicuramente una visita.

Considerata la libreria più bella d’Europa, la libreria Lello e Irmão è la seconda più antica d’Europa, fondata nel 1869 riceve più di 1000 visitatori al giorno, il 70% dei quali sono turisti. L’architettura della libreria è un intreccio dello stile gotico e liberty.

L’edificio della Borsa di Porto è ricavato dall’antico convento di San Francesco che venne distrutto da un incendio. La regina Maria II donò le rovine del convento all’associazione commerciale che costruì il Palazzo della Borsa in stile neo classico che conosciamo oggi. All’interno dell’edificio si trova un enorme cortile, chiamato Cortile delle Nazioni, coperto da una struttura in vetro. Salendo le scale di marmo e granito, si trovano la Sala Dorata con rivestimento in oro, la Sala delle Assemblee Generali, fino a raggiungere la più importante: la Sala Araba.

Protagonisti della stazione di São Bento, sono gli azulejos ed è per questa ragione che il crocevia dei treni merita una visita. Questa straordinaria vetrina è una trionfante esposizione delle piastrelle tipiche portoghesi che ritraggono la storia del Portogallo.

La torre dei Chierici è una torre in pietra in stile barocco, la più alta del Portogallo. con 76 metri d’altezza, più di 200 gradini e 49 campane. Raggiunta la cima si può ammirare uno scorcio meraviglioso della città di Porto da un vista privilegiata.

DOVE CERCARE CASA A PORTO

Sebbene alcuni quartieri di Porto siano delle vere e proprie città, continuano ad essere identificate con la “Capitale del Nord” che le abbraccia tutte. Per chi intende quindi cercare casa a Porto e vuole evitare il centro, non avrà che l’imbarazzo della scelta: da Vila Nova de Gaia sulla sponda opposta del fiume Douro o Foz che si affaccia sull’Oceano Atlantico.

Praça da Liberdade

Praça da Liberdade è la piazza più famosa di Porto che ne identifica il centro. Simbolo della piazza è la statua equestre di Re Pietro IV che regge la Carta Istituzionale.

Rua Santa Catarina

Rua Santa Catarina è la zona commerciale di Porto. Punti di interesse nelle vicinanze sono: la Capela das Almas, nonché il famoso Cafè Majestic, elegante cafè degli anni venti, fu luogo d’aggregazione di personaggi illustri.

Ribeira

Il quartiere “Ribeira” è il più antico e pittoresco della città di Porto. Si affaccia sul fiume Douro, per questo, il luogo più adatto in cui si può ammirarlo da lontano è Vila Nova de Gaia, la città/quartiere che si trova sulla sponda opposta del fiume.

Vila Nova de Gaia

Dirimpettaia del quartiere “Ribeira” è Vila Nova de Gaia. La cittadina oltre ad essere rinomata per le sue cantine, è famosa anche per i “Rabelos”, le imbarcazioni di legno che venivano utilizzate un tempo per trasportare il vino.

Foz

La cittadina si trova sulla costa occidentale di Porto, dove il fiume Douro incontra le acque dell’Oceano Atlantico. É la zona più cara della città e qui si può visitare l’affascinante Castello di São João Baptista.

PRENOTA LA TUA VACANZA A PORTO!

Vuoi esplorare la città di Porto per qualche giorno prima di trasferirti per conoscerla meglio, magari provando a cercare qualche abitazione in affitto o da acquistare?
Prenota subito la tua vacanza a Porto utilizzando il modulo qui sotto!

Sei interessato AL TRASFERIMENTO A PORTO DA PENSIONATO?
Contattaci!