MAGAZINE
Come fare per trasferirsi in Grecia in pensione
Hai deciso di vivere in Grecia in pensione, ma non sai come fare per trasferirsi?
Per aiutarti a pianificare al meglio il tuo trasferimento in Grecia, abbiamo cercato di delineare, sinteticamente, alcune operazioni essenziali, suddividendole in fasi, per poterti guidare lungo il percorso del trasferimento in Grecia. Nelle righe seguenti, ti sveliamo la procedura per vivere in Grecia in pensione.

- Come fare per trasferirsi in Grecia: la raccolta documentale
Questa prima fase spesso inizia diversi mesi prima dell’effettivo trasferimento in Grecia ed implica una serie di considerazioni e domande personali atte ad aiutarti a prendere una decisione.
Per prima cosa dovresti chiederti perché vuoi vivere in Grecia in pensione e in quale località vuoi vivere. Se non hai sciolto i tuoi dubbi, ti consigliamo di programmare dei viaggi esplorativi in Grecia, preferibilmente in autonomia, senza condizionamenti, per valutare se la permanenza in Grecia è compatibile con il tuo progetto di trasferimento.
Se non hai ancora scelto dove vivere in Grecia, puoi dare un’occhiata al nostro approfondimento.
Una volta scelta la località, dovrai cercare un’agenzia di disbrigo pratiche trasferimento, o uno studio professionale che ti assista durante tutto l’iter di espatrio. Affidati a dei professionisti e presta attenzione alla valutazione dell’interlocutore a cui affidarti per evitare errori che potrebbero compromettere il percorso del trasferimento. Valuta l’esperienza, l’affidabilità e la disponibilità ad incontri, anche presenziali, per approfondire la tematica del trasferimento in Grecia. Vivere in Grecia in pensione è semplice, se sai da dove partire.
Superato questo primo scoglio, predisponi la documentazione necessaria che ti servirà per aprire un conto corrente in Grecia o per trasferire la residenza fiscale e richiedere l’inclusione al regime di tassazione agevolata di cui all’Art. 5B – Legge 4172/2013. Presta attenzione al fatto che la documentazione che dovrai portare con te, dovrà essere legalizzata per l’estero con i timbri apostille e tradotta in greco.
- 2. STABILIRSI e vivere in grecia in pensione
Predisposta la documentazione e scelta la località in cui trasferire la residenza in Grecia, è arrivato il momento di entrare nel vivo delle operazioni. In questa fase dovrai:
- richiedere il codice fiscale greco Α.Φ.Μ;
- stipulare un contratto di locazione o acquistare un immobile;
- fare la voltura delle utenze, se possibile.
In una prima fase del trasferimento, se non sei certo della zona in cui vivere, ti consigliamo di trasferirti in Grecia optando per una casa in affitto, lasciando l’acquisto dell’immobile ad un momento successivo al trasferimento, per quando avrai le idee più chiare o per quando conoscerai meglio il territorio.
Terminate le formalità della sottoscrizione di un contratto e dell’eventuale voltura delle utenze, è ora di trasferire la residenza in Grecia; dovrai, pertanto:
- richiedere la Carta Europea del Cittadino (in greco si chiama Veveosi eggrafis politi Evropaikis Enossis);
- aprire un conto corrente in Grecia dove in futuro farai accreditare la pensione italiana;
- richiedere, se lo vuoi, l’iscrizione alla sanità locale, ottenendo un codice AMKA.
- 3. COMUNICAZIONI AGLI ENTI IN GRECIA E IN ITALIA
Archiviate le operazioni sul posto, è il momento di perfezionare il trasferimento di residenza in Grecia svolgendo alcune operazioni essenziali per essere in regola e strumentali all’ottenimento dei benefici fiscali.
In questa fase dovrai:
- Presentare domanda d’iscrizione all’AIRE;
- Trasferire la residenza fiscale in Grecia;
- Se ne soddisfi i requisiti, presentare l’istanza di inclusione al regime di tassazione agevolato di cui all’Art. 5B – Legge 4172/2013: il regime che ti permetterà di pagare le tasse al 7% per 15 anni sulla pensione italiana lorda.
Presta attenzione al fatto che quest’ultimo adempimento deve essere portato a termine entro il 31 marzo del relativo anno d’imposta. Le domande trasmesse all’amministrazione finanziaria dopo questo termine, salvo proroghe, producono effetti a decorrere dall’anno successivo.
Ti consigliamo di non procedere in autonomia, affidati ad Expatria per evitare di compromettere la tua posizione.
Ottenuto riscontro dall’Amministrazione finanziaria in Grecia dell’approvazione della domanda di trasferimento di residenza fiscale ed inclusione al regime di tassazione agevolato dovrai:
- Comunicare all’Inps o altro ente previdenziale il cambio d’indirizzo;
- Richiedere l’accredito della pensione in Grecia;
- Presentare istanza di detassazione pensione, in forza dell’applicazione della Convenzione di non doppia imposizione tra Italia e Grecia.
Come avrai potuto notare, benché formalmente suddivise tra loro, le fasi del trasferimento in Grecia si sovrappongono l’una all’altra, creando un flusso di adempimenti che dovrai portare a termine per avere un trasferimento di successo.
Se hai il timore di commettere errori e vuoi affidarti ad un servizio professionale, prendi appuntamento con un nostro consulente compilando il modulo qui in basso.
Contattaci

Pro e contro di vivere in Grecia in pensione

La campagna di esistenza in vita in Grecia nel 2024

MAGAZINE
Scopri tutte le novità e le informazioni utili al trasferimento, ma non solo… nel nostro Magazine di Expatria troverai approfondimenti interessanti sulla Grecia ed il Portogallo!